| 
                              
                              PAESE 
                              
                              
                                  | 
                              
                              
                              Sintesi 
                              delle attivitá
  | 
                            
                            
                              SOMMARIO attivitA' terremadri dal 2005  
                                    | 
                              Scarica la scheda riassuntiva di tutte le attività di TERREMADRI dal 2005 | 
                            
                            
                              ARGENTINA 
    (2011)                                 
 | 
                              Arte con Todos e Disparate Violeta - 
                                Lanùs, provincia di Buenos Aires (Argentina) 
                                Dopo una missione in loco e lo studio di fattibilità è stato elaborato (ed è stato finanziato da Regione Lazio) un progetto di supporto ai giovani e ragazzi delle periferie attraverso l’arte e l’educazione ambientale. 
                                Il  progetto consiste nella realizzazione di una vasta campagna di  sensibilizzazione sul contributo che la difesa dell’ambiente porta al  miglioramento della qualità di vita. Si realizzeranno una serie di incontri di  tipo educativo e culturale in tutte le scuole pubblico del municipio di Lanùs  (105 strutture in totale) e verrà realizzata una piantumazione di alberi in  tutte le scuole; verrà creata una rete territoriale di tutela dell’ambiente ed  esercizio dei diritti fondamentali sui beni comuni.  
L’OBIETTIVO è quello di migliorare la coscienza ambientale e  di difesa dei beni comuni in tutta Lanùs. 
                                                                  Cliccare qui per Il 
                              testo del Progetto  | 
                            
                            
                              ARGENTINA 
                                  (2013)  | 
                              Aportes a la creacion de un registro unico  de victimas de la DCM (76/83) en Lanús (provincia de Buenos Aires, Argentina),  en el camino de esclarecer definitivamente los daños causados por ella en el  tejido social de nuestra ciudad.
                                 Obiettivo del  progetto è documentare le circostanze nelle quali si produssero  sparizioni ed assassini nel periodo 1974 -  1983  della dittatura civile -militare al  fine del recupero e della preservazione della memoria per un futuro migliore delle  prossime generazioni di argentini.  
                                Il progetto si propone  di costruire un database per completare il  Registro Unico di Vittime del Terrorismo creato  dalla  Segreteria di Diritti umani della  Nazione. Si vuole garantire Il riscatto di coloro che parteciparono in forma  attiva nella vita sociale e politica della città di Lanùs e pagarono con le loro  vite o con la prigione, il sequestro e  la  tortura la loro coerenza politica.   Il progetto è gestito insieme  al Grupo Gesta Asociación Civil  e con il sostegno della Comisión de  Familiares, Vecinos y Amigos de Detenidos Desaparecidos de Lanús 
                                Testo del 
                              progetto.  Sito Grupo Gesta  | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              
                              BOLIVIA   
                              
                              
                              ONG 
                              Asociación
                              
                              
                              Mujeres en Acción  
                              
                              
                              Huajataca 
                              Provincia de La Paz  
                               
                              
                              
                              
                               (dal 2009) 
                               | 
                              
                               
                              Formazione e 
                              sostegno per la creazione di una panetteria 
                              gestita da 50 donne. Il gruppo di donne vive in 
                              situazione di povertá ed è composto da ragazze 
                              madri. L'intervento oltre a risolvere problemi di 
                              tipo alimentare vuole creare opportunitá di lavoro 
                              e compattare le donne le potranno cosí avere piú 
                              possibilitá di difendere i propri diritti. Oltre 
                              alle 50 dirette interessate beneficeranno 
                              dell’intervento i circa 100 bambini loro 
                              familiari.
La zona di intervento è tra le piú povere della 
                              Bolivia e dell’intero continente americano,come 
                              risulta dagli indici di sviluppo umano dell’UNDP e 
                              dai dati CEPAL. La situazione delle donne è di 
                              discriminazione sociale ed economica. Cofinanziamento della Provincia di Roma. 
                              
                              Cliccare qui per Il 
testo del Progetto,
CARTA_ADICION_AL_PROYECTO Imprese al femminile e
COMPOSICION_DE_TAYPI_WARMI_HUATAJATA 
                                   | 
                            
                            
                              | 
                               | 
                              
                               | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              ECUADOR 
                              
                              Universitá 
                              Tecnica  Ambato   
                              
                              
                              
                              
                              Provincia 
                              del Tungurahua 
                              
                              
                              
                              
                              (Dal 2008) 
                               | 
                              
                               
                              Tirocini di 
                              laureandi presso le Comunitá di Cuatro Esquinas, 
                              Lirio San Marcos, Tambaló, Tilibí, coordinati dal 
                              personale del progetto di Terre Madri. In 
                              prospettiva si prevedono attivitá di ricerca 
                              sull’adattabilitá dell’uomo, piante, sistemi 
                              sociali e coltivazioni agricole ad altitudini e 
                              climi estremamente differenti (dall’Amazzonia alle 
                              Ande), presenti nella zona a distanza di solo 
                              qualche centinaio di chilometri.
                               50 Ragazzi, 
                              ragazze e giovani coinvolti. 
                              
                              Cofinanziamento da Regione Lazio 
                                 | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              ECUADOR  
                              
                              
                              
                              
                              Grupo Mingamedicinal 
                              
                              
                              
                              
                              Ambato
                              – Provincia del Tungurahua  
                              
                              
                              
                              (Da 8 anni) 
                               | 
                              
                              “ Minga 
                                " è una 
                                  parola quechua che si riferisce a una pratica 
                                  ancestrale, utilizzata nelle comunitá  indigene 
                                  dell'area andina, per realizzare lavori 
                              comunitari.
                              Il progetto è iniziato quando Terre Madri non era 
                              ancora formalmente costituita e si è rafforzato 
                              con gli anni. Si sviluppa nelle comunitá  
                              indigene di Cuatro 
                                  Esquinas, Lirio San Marcos, Tilibí, Tambaló  nella provincia del Tungurahua. Parte da una attenzione 
                              socio-sanitaria realizzata in zone di altitudine 
                              (tutte oltre i 3.500 metri) prive di servizi 
                              medici attraverso il supporto della medicina 
                              occidentale e le pratiche comunitarie ancestrali. 
                              Ha formato operatrici comunitarie in salute, 
                              creato piccole farmacie del villaggio e si sta ora 
                              orientando verso il sostegno alle attivitá 
                              produttive dei 4 villaggi coinvolti che sono 
                              estremamente poveri e non raggiunti dai servizi 
                              basici essenziali, si trovano tutti nel paramo 
                              (altipiano) oltre 3.000 metri di altitudine.   Piú 
                              di 100 sono i bambini, bambine e famiglie 
                              attualmente coinvolte, mentre negli anni sono 
                              state beneficiate circa 800 persone.  
                              Cofinanziamento della Regione Lazio  e del 
                              gruppo di Frosinone.  
                                Immagini 
                                  dal Paramo Cliccare qui per Il testo del progetto
                                      | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              URUGUAY 
                              
                              
                              
                              Radio Mundo Real 
                              
                              
                              
                              
                              Montevideo 
                                
                              
                              
                              
                              Da 4 anni 
                                 | 
                              
                              Supporto alla web 
                              radio e agenzia di notizie dal sud del mondo che 
                              riporta notizie su tematiche riguardanti la 
                              globalizzazione, le lotte per la difesa 
                              dell’ambiente, le popolazioni indigene, i Forum 
                              internazionali. Le notizie hanno la particolaritá 
                              di essere riportate da testimoni diretti 
                              appartenenti a una rete internazionale di 
                              attivisti ecologisti (Red Amigos de la Tierra), 
                              giornalisti volontari, operatori in loco di ONG 
                              internazionali. Terre Madri realizza anche le 
                              pagine in italiano grazie al supporto dei 
                              volontari di Traduttori Per la Pace sparsi nel 
                              mondo.
                              La redazione centrale della radio, sita a 
                              Montevideo e con 10 redattori, riceve il supporto 
                              diretto mentre coloro che possono usufruire delle 
                              notizie attraverso il web sono migliaia ogni 
                              giorno. Terremadri porta cosí nel panorama 
                              giornalistico italiano, gratuitamente, questo 
                              piccolo contributo di notizie dal Sud, ecologiste 
                              e con la voce dei movimenti di tutto il pianeta. Il lavoro puó essere visualizzato a 
                              partire dalla pagina
                              
                              www.radiomundoreal.fm .   
                              Cofinanziamento della Provincia di Roma e in 
                              collaborazione con Traduttori Per la Pace 
                              .    | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              
                              
                              PARAGUAY    
                              
                              
                              Fundación 
 Celestina Pèrez de Almada 
                              
                              
                              Museo de la Memoria 
                              -Asunción  
                              
                              
                               (Da 2 anni) 
                               | 
                              
                              Raccolta fondi e sensibilizzazione a favore del 
                              Museo della Memoria di Asunción che ricorda le 
                              vittime della dittatura paraguyana e della 
                              Operazione Cóndor (rete delle dittature 
                              sudamericane per la repressione degli oppositori), 
                              i cui archivi, scoperti da Martin Almada proprio 
                              in Paraguay, appartengono alla fondazione 
                              Celestina Pèrez e potrebbero essere una risorsa 
                              importante per studiosi e giornalisti, per non 
                              dimenticare quegli anni e rafforzare la cultura 
                              dei diritti umani. Cofinanziamento della Provincia 
                              Roma  e supporto del gruppo di Roma. | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              BOLIVIA  
                              
                              
                              
                              Radio Lachiwaba de Cochabamba   
                               
                               
                              
                              
                              URUGUAY  
                              
                              
                              
                              Simplevision  de Montevideo   
                               
                               
                                 | 
                              
                               
                              Realizzazione di 
                              una campagna radiofonica per la difesa dell’acqua 
                              e dei beni comuni. Supporto con attrezzature alla 
                              radio di Cochabamba. La campagna informerá 
                              sull’importanza della conservazione e della difesa 
                              dei beni naturali e sulle ‘buone pratiche’ da 
                              seguire. Sará realizzato un cd rom con gli spot 
                              della campagna che potranno essere usati anche nel 
                              continente europeo. Beneficiaria diretta sará la 
                              radio comunitaria
                              Lachiwaba, ma tutte le migliaia di ascoltatori 
                              potranno utilizzare le informazioni ottenute.  
                              
                              Cofinanziato dalla Provincia di Roma. 
                                 | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              Mali  
                              
                              
                              Gruppo di donne di Yanankoroba e Sanankoroba  Bamako 
                              
                              
                              (2006 e 2007) 
                               | 
                              
                               
                              Microcredito in Mali Supporto 
                              all’acquisto di piccole attrezzature, formazione e 
                              creazione di un piccolo fondo di microcredito per le 
                              donne dei due villaggi di Yanankoroba e 
                              Sanankoroba, nel distretto di Bamako, attraverso il sistema 
                              delle tontine (prestito rotativo).  Il 
                              progetto mira a finanziare con piccole somme iniziative che liberino le donne dalla morsa del bisogno immediato e dai debiti e che permettano loro di organizzare piccoli commerci, potenziare la vendita del burro di karité¨, 
                              pagare gli studi alle figlie femmine da sempre 
                              penalizzate nella distribuzione delle risorse 
                              familiari, commercializzare prodotti artigianali 
                              quali la marmellata di mango e il sapone, 
                              acquistare e allevare animali da cortile o bovini. 
                              Beneficiarie 50 donne dei villaggi e le loro 
                              famiglie (almeno 200 persone) 
                              
                              Mali e Cotone Scheda Microcredito  Links Microcredito  
                                 | 
                            
                            
                              | 
                               
                              
                              Mali  
                              
                              
                              
                              
                              AEJT - 
                              
                              
                               Enfants et Jeunes Travailleurs 
                              
                              
                              
                              (Da 2 anni)  | 
                              
                               
                              Appoggio alla 
                              realizzazione dei momenti formativi e di due 
                              seminari nazionali a favore dei minori lavoratori 
                              organizzati appartenenti alla organizzazione 
                              continentale MAEJT.  
                              
                              Hanno beneficiato 
                              dell’intervento 100 giovani. 
                              
                              Cofinanziamento da Regione Lazio e gruppo di Roma 
                                 | 
                            
                            
                              | 
                                SENEGAL 
                              
                              
                              Enda Tiers Monde  
                              
                              
                              Dakar  
                              
                              
                               Da 
                              2 anni 
                               | 
                              
                              Enda Tiers Monde supporta il movimento dei bambini 
                              e bambine lavoratori del MAEJT in tutta l’Africa. 
                              Terre Madri li ha aiutati a realizzare alcuni 
                              incontri formativi internazionali. Li ha piú volte 
                              incontrati in Senegal e in Italia. I beneficiari 
                              sono stati circa 100 bambine e bambini del MAEJT.  
                              Cofinanziamento da Regione Lazio. | 
                            
                            
                              SENEGAL 
                                  MAEJT  
                                  Fatick 
                                  2010/2011  | 
                              Con il partner MAEJT.il progetto si propone il miglioramento delle qualità di vita, scolarizzazione, professionalizzazione, e                                protezione del lavoro dei ragazzi e delle ragazze del gruppo MAEJT della città di Fatick in Senegal , con particolare                                riguardo al diritto di apprendere a leggere ed a scrivere, il diritto di formarsi per un mestiere, il diritto ad un lavoro                                dignitoso, il diritto ad esprimersi ed organizzarsi ed il diritto a giocare e alla difesa dalla violenza Cofinanziamento da                                OPM Tavola Valdese. 
                                Cliccare qui per Il 
                                  testo del Progetto 2011 
                               | 
                            
                            
                              | 
                               SENEGAL 
                                MAEJT  
                                Fatick 
                                  2012/2013  | 
                              Il nuovo progetto è  iniziate il  1o Settembre  2011    con  autofinanziamento di  Terremadri e dei partners locali MAEJT e ENDA Tiers Monde. Gli interventi finanziati  dal contributo di OPM e del Comune di Roma richiederanno un periodo di due anni  per essere realizzati e si concentrano nei villaggi a sud  di Fatick. Le attività principali  mirano a fornire  acqua potabile  e servizi igienici  autonomi a costruire una aula scolastica  prefabbricata  (con distribuzione di vari materiali didattici). Il progetto  vuole inoltre contribuire al rafforzamento  del ruolo delle donne attraverso corsi per operatrici sanitarie e  la creazione di Attività Generatrici di Reddito  (AGR). Sono anche previsti  interventi sui  "ragazzi e bambini di strada" provenienti da famiglie disgregate e   lontani dalle  comunità di origine 
                                Cliccare qui per Il testo del 
        progetto 2013 
                               |